
Molinari e
la sostenibilità
La Sambuca Molinari e l’efficienza responsabile
Il processo di efficienza energetica è un’attività che va fatta con attenzione, in maniera efficace e concreta. Nel rispetto delle logiche di trasparenza che hanno da sempre contraddistinto Molinari, è stato realizzato un progetto ad hoc in relazione alle effettive necessità, ottimizzando l’efficienza degli interventi e il rispetto per l’ambiente e le persone.


Gli impianti di
Civitavecchia e Colfelice
L’azienda Molinari ha realizzato interventi di efficientamento energetico e auto-produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per i suoi stabilimenti siti in Civitavecchia e Colfelice. Su entrambi i siti sono stati quindi installati due impianti distinti, di potenza complessiva pari a 250 kWp, per l’autoproduzione dell’energia elettrica utilizzata per le normali lavorazioni, nonché la sostituzione (per il sito di Colfelice) delle vecchie lampadine ad incandescenza con luci a tecnologia LED.
L’impianto realizzato e i benefici ambientali
Grazie alla realizzazione di tali interventi il gruppo Molinari si è reso quasi completamente autosufficiente in termini di autoproduzione energetica da fonte rinnovabile, riducendo contemporaneamente anche i propri consumi elettrici (per effetto dell’utilizzo dei led).
